
Il corso Coding Unplugged guida i docenti alla scoperta di attività di programmazione senza computer, ideali per stimolare il pensiero logico-creativo nei bambini attraverso giochi, movimento e collaborazione. Le lezioni affrontano i concetti base del pensiero computazionale in forma esperienziale e divertente: dai percorsi sul pavimento alle carte comando, dall’uso del corpo come “robot” al valore educativo dell’errore, fino allo storytelling e alle sfide di problem solving. Un approccio inclusivo e accessibile, che non richiede l’uso di schermi e permette di coinvolgere anche i più piccoli, con possibilità di integrazione con strumenti come Bee Bot, Cubetto o MTiny.
- Docente: Stefano Slobodiuk